Progettazione e gestione di sistemi per la safety management; l’intervento va dalla valutazione dei rischi alla formazione e alla progettazione degli interventi di adeguamento e/o miglioramento necessari all’azienda Cliente. Tali servizi vengono estesi alla gestione del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale.
Servizi
Sicurezza Aziendale


Sorveglianza Sanitaria
Nomina del medico competente, visite mediche finalizzate all’espressione del giudizio di idoneità specifica alla mansione lavorativa, organizzazione del Primo Soccorso in azienda e formazione dei soccorritori, parere sull’igiene della postazione di lavoro, rapporti con l’organo di vigilanza.
Microclima
Monitoraggio e indagini su umidità relativa, velocità dell’aria e illuminamento.


Aria
Campionamento, prelievo e analisi degli inquinanti in atmosfera. Richiesta di autorizzazione alle emissioni in atmosfera secondo il DPR 203/88.
Acqua
Analisi chimiche, fisiche e microbiologiche su scarichi sia civili sia industriali. Richiesta di autorizzazione per gli scarichi idrici secondo il D. Lgs. 152/99.


Rifiuti
Analisi chimiche, fisiche e microbiologiche dei rifiuti, classificazione secondo DPR 915/82 e D. Lgs. 22/97.
HACCP
Consulenza per gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 155/97 sull’introduzione di sistemi di autocontrollo nelle aziende alimentari con l’uso del metodo H.A.C.C.P.


Vibrazioni
Valutazione del rischio vibrazioni in ambiente di lavoro e in ambiente esterno in ottemperanza al recente recepimento della direttiva comunitaria in materia.
Rumore
Indagini fonometriche secondo la normativa vigente, sviluppo di piani di zonizzazione e bonifiche acustiche.


Progettazione ed erogazione di corsi di formazione: attività di project management, tutoraggio e docenza su iniziative di formazione per sicurezza e prevenzione nel lavoro, organizzazione e gestione impresa, ambiente e sviluppo sostenibile.
I corsi disponibili sono per:
- Datore di lavoro che svolge funzioni di RSPP (art. 34);
- Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, RLS;
- Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (art. 32);
- Coordinatore per la sicurezza (all. XIV D. Lgs. 81/08);
- Addetto alla gestione delle emergenze e primo soccorso;
- Dirigenti e Preposti;
- Formazione dei lavoratori (Accordo Stato-Regioni);
- Formazione specifica e approfondimento per i lavoratori;
- Formazione specialistica per mansioni particolari;
- Specifiche abilitazioni degli operatori (art. 73).